Bimbo 8 anni perde la vita per un incidente domestico, per motivi non ancora noti ha battuto forte la testa

Tragedia a Montemarano: bambino di 8 anni perde la vita in un incidente domestico. Proclamato il lutto cittadino.

Incidente mortale a Montemarano

Un tragico incidente domestico ha scosso la comunità di Montemarano, una piccola cittadina in provincia di Avellino, dove un bambino di 8 anni ha perso la vita nella serata di mercoledì 26 giugno. Il bambino si trovava nel garage della sua abitazione quando, per cause ancora da accertare, ha battuto violentemente la testa. Nonostante l’intervento tempestivo dei sanitari del 118, non è stato possibile fare altro che constatare il decesso del piccolo.

Indagini in corso per chiarire la dinamica

Sul luogo della tragedia sono arrivati anche i carabinieri della stazione locale e quelli della compagnia di Montella, che hanno avviato le indagini per determinare con precisione la dinamica dell’incidente. La salma del bambino è stata trasferita all’obitorio dell’ospedale San Giuseppe Moscati di Avellino ed è a disposizione della competente Procura della Repubblica. Le autorità stanno lavorando per raccogliere tutte le informazioni necessarie per comprendere come sia potuto accadere questo tragico evento.

Lutto cittadino e il cordoglio della comunità

La tragedia ha profondamente colpito l’intera comunità di Montemarano. In segno di rispetto e solidarietà, il sindaco Beniamino Palmieri ha proclamato il lutto cittadino per la giornata di venerdì 28 giugno. In una dichiarazione, il sindaco ha espresso il sentimento di dolore e commozione che pervade la comunità: “Stiamo vivendo una tragedia che ci lascia senza parole e ci getta in uno stato di profondo dolore e di sincera commozione. Tutti abbiamo il dovere di piangere questo bambino che è venuto a mancare così presto, tutti abbiamo il dovere di stringerci intorno alla sua famiglia, perché questo lutto è di tutta Montemarano. Facendomi interprete del sentimento dell’intera Comunità ho deciso di proclamare il lutto cittadino per la giornata di domani 28/06/24”. La decisione del sindaco riflette l’intento di unire la comunità in un momento di grande dolore e di sostegno per la famiglia del piccolo.