Partita stanotte da Roma per Leopoli la seconda missione di evacuazione di civili della Croce Rossa Italiana dall'Ucraina con lobiettivo di portare in Italia, stavolta, circa cento persone fragili (bambini, anziani, diversamente abili ecc.). Il convoglio CRI composto da 18 mezzi, incluse ambulanze, pulmini, minibus, mezzi ad alto biocontenimento, macchine e furgoni per materiali vari, è partita da Roma alla volta di Leopoli, via Polonia, con 51 persone a bordo tra cui volontari, staff, medici, infermieri OSS, operatori RFL. La missione giungerà a Leopoli lunedì 4 aprile presso le strutture della Croce Rossa Ucraina e, dopo aver effettuato un triage sanitario e i tamponi Covid, tornerà in Italia con il gruppo di persone fragili. Nel frattempo, la CRI è attiva in altre missioni tra Romania, Ucraina e al fianco della Protezione Civile in Polonia, con un dispiegamento totale di 80 operatori. Come promesso continua e cresce - sottolinea Francesco Rocca, Presidente della Croce Rossa Italiana il nostro impegno in favore della Croce Rossa Ucraina e della popolazione colpita da questa terribile guerra. Porteremo in Italia altre persone vulnerabili, con problemi e storie diverse, segnalateci dai volontari sul campo perché, in quel contesto difficile, non avrebbero potuto ricevere le cure o il sostegno adeguato. A questo si aggiungono le nostre ormai costanti partenze di convogli di aiuti, una media di 2 convogli a settimana per un totale finora di oltre 300 tonnellate di aiuti, e lavvio della costruzione di un hub logistico a Suceava (Romania), al confine con lUcraina. Tutto questo è possibile soprattutto grazie alla grandissima solidarietà di aziende e privati che continuano a sostenerci. ANSA/CROCE ROSSA ITALIANA EDITORIAL USE ONLY NO SALES
Un tragico incidente frontale tra due automobili è avvenuto questa mattina nel comune di Santi Cosma e Damiano, in provincia di Latina. Due uomini hanno perso la vita, mentre un bambino è rimasto gravemente ferito.
Nella mattinata di oggi, sabato 19 ottobre 2024, si è verificato un grave incidente stradale nel comune di Santi Cosma e Damiano, in provincia di Latina. Due automobili si sono scontrate frontalmente, provocando la morte dei conducenti di entrambi i veicoli. Le vittime sono un uomo di 52 anni e un anziano di 81 anni, deceduti sul colpo a causa dell’impatto.
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti immediatamente i carabinieri, la polizia locale e i vigili del fuoco, che hanno lavorato per estrarre i corpi dalle auto e mettere in sicurezza l’area. Il personale del 118 si è occupato del bambino rimasto gravemente ferito nello scontro. Vista la gravità delle sue condizioni, il piccolo è stato trasportato in eliambulanza in un ospedale di Roma. Attualmente, il bambino è in prognosi riservata, mentre i medici monitorano costantemente la sua situazione.
Le forze dell’ordine stanno eseguendo i rilievi necessari per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente. L’impatto ha avuto conseguenze devastanti e ha richiesto una gestione attenta della viabilità nell’area, già colpita da un altro tragico incidente meno di una settimana fa, in cui ha perso la vita Gino Parente.