Terremoto in Calabria, fortissima scossa nella notte a Cosenza, gente per strada e tanta paura
Un terremoto di magnitudo 4.2 ha colpito il Cosentino nella notte, svegliando la popolazione. Nessun danno segnalato, ma cresce l’allerta.
Scossa notturna tra Cellara e Mangone
Alle 00:54, la terra ha tremato in Calabria. Una scossa di magnitudo 4.2 è stata registrata dall’Ingv con epicentro tra Cellara e Mangone, a una profondità di 19,5 km. Il boato ha destato dal sonno gli abitanti della provincia di Cosenza, con vibrazioni avvertite anche a Lamezia e nel Crotonese. Nonostante l’intensità del sisma, al momento non si segnalano danni a persone o cose.
Una zona già monitorata da mesi
L’area colpita è nota per la sua attività sismica e da mesi è sotto osservazione. L’ultimo evento significativo risale al 27 ottobre, con una scossa di magnitudo 3.7. Il terremoto di ieri è stato più intenso, aumentando il livello di allerta tra la popolazione e le autorità locali.
La Protezione Civile continua a monitorare la situazione, invitando i cittadini a seguire le raccomandazioni in caso di ulteriori movimenti tellurici.