Sondaggi 2025, FDI saldamente primo, il Pd perde consensi, crescono M5S e Avs, Lega e FI stabili
Fratelli d’Italia resta il primo partito, ma registra un lieve calo. Il Pd scende sotto il 23%, mentre il Movimento 5 Stelle guadagna terreno.
Il quadro politico secondo i sondaggi di febbraio
I sondaggi politici di febbraio 2025 mostrano un calo del Partito Democratico, che scende sotto la soglia del 23%, mentre crescono altre forze dell’opposizione, tra cui il Movimento 5 Stelle e Alleanza Verdi-Sinistra. Fratelli d’Italia rimane saldamente il primo partito del Paese, sebbene con una lieve flessione rispetto al mese precedente.
L’analisi si basa sui dati raccolti dai principali istituti demoscopici e pubblicati sul sito della Presidenza del Consiglio dei ministri, ponderati in base alla dimensione del campione e alla data del sondaggio.
Secondo la media delle rilevazioni, se si votasse oggi Fratelli d’Italia si attesterebbe al 29,8%, con un margine di incertezza compreso tra il 27,2% e il 32,4%. Il Partito Democratico segue al 22,7% (tra il 20,4% e il 25,1%), con un distacco ridotto rispetto a gennaio. Il Movimento 5 Stelle, invece, registra un incremento, raggiungendo l’11,6% (tra il 9,8% e il 13,4%).
Le forze di centrodestra e il confronto tra Forza Italia e Lega
Nel centrodestra, la Lega e Forza Italia continuano a contendersi la quarta posizione. Forza Italia mantiene un 8,9% (tra il 7,3% e il 10,5%), mentre la Lega si ferma all’8,3% (tra il 6,7% e il 9,9%).
Tra le altre forze politiche, Alleanza Verdi-Sinistra conferma il trend positivo e si posiziona al 6,6% (tra il 5,2% e l’8%). Nel panorama centrista, Azione si attesta al 2,9% (tra il 2% e il 3,9%), mantenendo un leggero vantaggio su Italia Viva, che si ferma al 2,5%. Più Europa chiude al 2%, in lieve crescita rispetto a gennaio.
Variazioni rispetto a gennaio: il Pd arretra, crescono i partiti minori
Il Partito Democratico ha registrato la perdita più significativa: -1,1 punti percentuali rispetto a gennaio, passando dal 23,8% al 22,7%. Un calo che favorisce gli altri partiti di opposizione: il Movimento 5 Stelle guadagna 0,5 punti, mentre Alleanza Verdi-Sinistra cresce di 0,4 punti.
Nel centrodestra, Fratelli d’Italia cala leggermente (-0,3 punti), mentre Forza Italia rimane stabile. La Lega, invece, perde 0,4 punti.
Tra i partiti centristi, Azione passa dal 2,6% al 2,9%, così come Italia Viva, che guadagna 0,1 punti. Più Europa, infine, cresce di 0,3 punti, passando dall’1,7% al 2%.
La tendenza registrata a febbraio evidenzia dunque un assestamento degli equilibri politici, con il Pd in difficoltà, una crescita del M5S e una stabilità del centrodestra, dove Forza Italia e Lega continuano la loro competizione per la quarta posizione.
4o