Sondaggi 2025, FdI sempre più sù, il Pd continua a perdere terreno, cresce M5S, stabili Lega e FI
A marzo Fratelli d’Italia si conferma primo partito. Calano Pd e Avs, cresce leggermente il M5s. Il centrodestra mantiene il suo vantaggio.
FdI primo partito, Pd in calo costante
I sondaggi di marzo confermano la tenuta del centrodestra e l’emorragia di consensi nel campo progressista. A rilevarlo è l’analisi mensile realizzata da Pagella Politica, che elabora i dati raccolti dai principali istituti demoscopici sulla base dei sondaggi pubblicati sul sito della Presidenza del Consiglio.
Fratelli d’Italia, guidato da Giorgia Meloni, si conferma in testa con una media del 29,7%, stabile rispetto ai mesi precedenti. Secondo Lorenzo Ruffino, analista di Pagella Politica, questo trend di stabilità va avanti dal 2022, senza registrare alcuna flessione da quando il centrodestra è al governo. Un fenomeno definito “senza precedenti”.
Alle spalle, il Partito Democratico si attesta al 22,3%, perdendo ancora 0,4 punti percentuali rispetto a febbraio. Un calo che si ripete da mesi, aggravando le difficoltà della segreteria Elly Schlein.
Cresce il M5s, Avs perde consensi
In terza posizione il Movimento 5 Stelle, che risale leggermente all’11,8%, con un incremento dello 0,2%. Resta quindi marcata la distanza tra i due principali partiti del centrosinistra, ma il distacco con il M5s si è assottigliato negli ultimi due mesi.
Segno negativo invece per Alleanza Verdi-Sinistra, che scende al 6,2%, anch’essa in calo dello 0,4% rispetto a febbraio.
Centrodestra compatto, partiti minori stabili
Nel centrodestra, Forza Italia si mantiene all’8,8%, con una variazione minima (-0,1%). Poco più sotto la Lega, che guadagna un marginale +0,2%, portandosi all’8,5%.
Tra le forze centriste e liberali, Azione registra un 3,1%, Italia Viva il 2,4% e +Europa il 2,1%, tutti con variazioni trascurabili rispetto al mese precedente.
Il quadro politico, nel complesso, riflette uno scenario cristallizzato, con il centrodestra che conserva un ampio margine e il fronte progressista che fatica a trovare equilibrio e dinamismo.