Elisa Fornero sul consenso a Vannacci: “Non mi stupisco e mi preoccupa”
L’economista Elsa Fornero commenta il consenso a Roberto Vannacci: “Rispetto chi lo ha votato, ma in un mondo spaccato perdono i più deboli”.
L’invito alla riflessione
Intervenendo sul dibattito politico legato al generale Roberto Vannacci e al crescente consenso elettorale di cui gode, l’economista Elsa Fornero ha espresso un’opinione critica, ma al tempo stesso moderata e rivolta al dialogo. “Non mi stupisce che i Vannacci siano contenti. Rispetto anche chi li ha votati ma vorrei solo invitarli a riflettere sul fatto che in questo mondo, fatto di separazione, di astio e di risentimento, tutti perdono, ma soprattutto chi ha più fragilità ed è più povero”, ha dichiarato.
Appello alla coesione sociale
Le parole di Fornero si inseriscono in un contesto di crescente polarizzazione politica e sociale. Il suo è un invito alla consapevolezza delle conseguenze che certe scelte e certe retoriche possono avere soprattutto sulle fasce più vulnerabili della popolazione. Nessun attacco diretto, ma un monito rivolto a tutti, elettori compresi, affinché si tenga conto dell’impatto umano delle dinamiche di esclusione e contrapposizione.