Italia & Dintorni

Trump ricorda Papa Francesco: “Era un brav’uomo, amava il mondo”. Bandiere a mezz’asta in tutti gli Stati Uniti

Il presidente ordina l’omaggio nazionale in memoria del Pontefice. Ma le parole di cordoglio arrivano durante la festa di Pasquetta alla Casa Bianca.

L’omaggio tra bandiere e festoni pasquali

Nel giorno della morte di Papa Francesco, anche dagli Stati Uniti è arrivato un gesto formale di rispetto. Il presidente Donald Trump ha disposto, con ordine esecutivo, che tutte le bandiere americane vengano abbassate a mezz’asta fino al tramonto del giorno della sepoltura del Pontefice. Un atto solenne, esteso a ogni edificio federale, base militare, ambasciata e struttura diplomatica statunitense nel mondo.

«Era un brav’uomo, che ha lavorato sodo: amava il mondo», ha dichiarato Trump in un breve intervento. Ma a colpire è stato soprattutto il contesto del messaggio: il presidente ha parlato dal balcone della Casa Bianca, allestito con decorazioni pasquali, circondato dalla first lady Melania e da un enorme coniglio di peluche, il tradizionale Easter Bunny, mascotte della consueta caccia alle uova pasquali.

L’ordine esecutivo: omaggio esteso a tutto il Paese

L’ordine emanato dal presidente specifica che la bandiera americana sarà tenuta a mezz’asta «in tutti gli edifici e terreni pubblici, postazioni militari e navali, ambasciate, legazioni, uffici consolari e ogni altra sede ufficiale degli Stati Uniti», inclusi i territori e le strutture estere. La misura durerà fino al tramonto del giorno dei funerali di Jorge Mario Bergoglio, scomparso all’età di 88 anni.

Un segnale di rispetto istituzionale, che però si è intrecciato a una giornata dal tono festoso, dedicata alla tradizione pasquale americana. Il tono informale di Trump durante la dichiarazione, e la scenografia della Casa Bianca immersa nella celebrazione, hanno sollevato qualche perplessità tra osservatori e media internazionali.

Un messaggio sobrio, in una cornice insolita

Nel corso dell’evento, Trump ha alternato brevi parole di cordoglio con annunci legati alle festività, senza mostrare particolare commozione. La sua dichiarazione su Papa Francesco, pur sintetica, ha comunque riconosciuto l’impegno globale del Pontefice: «Amava il mondo», ha detto, salutando il Papa che più di ogni altro ha cercato il dialogo con i grandi della Terra.