Italia & Dintorni

I funerali di Papa Francesco sabato in Vaticano: tutto il programma nei dettagli per l’ultimo saluto

Sabato alle 10 nella Basilica di San Pietro l’ultimo saluto a Papa Francesco. La celebrazione sarà guidata dal cardinale Giovanni Battista Re.

La cerimonia sul sagrato della Basilica di San Pietro

I funerali di Papa Francesco si svolgeranno sabato alle ore 10 sul sagrato della Basilica di San Pietro, nel primo giorno dei Novendiali. A renderlo noto è stato l’Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche, che ha definito i dettagli della Liturgia esequiale. A presiedere la celebrazione sarà il cardinale Giovanni Battista Re, Decano del Collegio Cardinalizio.

La cerimonia eucaristica sarà seguita dai due riti conclusivi previsti: l’Ultima commendatio, che rappresenta l’affidamento finale dell’anima alla misericordia divina, e la Valedictio, il commiato definitivo. Si tratta di due momenti intensi e solenni che chiuderanno ufficialmente la celebrazione pubblica.

Il trasferimento del feretro e la sepoltura

Al termine della celebrazione liturgica, il feretro del Santo Padre sarà portato all’interno della Basilica di San Pietro. Successivamente, è previsto il trasferimento nella Basilica di Santa Maria Maggiore, dove avverrà la tumulazione. La scelta di Santa Maria Maggiore è legata alla devozione che Papa Francesco ha sempre mostrato nei confronti della Vergine Maria, alla quale si recava in preghiera prima e dopo ogni viaggio apostolico.

La salma di Papa Francesco, sistemata nella residenza di Casa Santa Marta, è stata composta secondo il rito tradizionale: tra le mani tiene il rosario, indossa la casula rossa, il pallio e la mitra bianca, segni distintivi del suo ministero petrino.

Nei giorni precedenti alla celebrazione, è stato diffuso anche un pensiero spirituale del Pontefice, inedito fino ad ora: «La morte non è la fine di tutto, ma un nuovo inizio». Una riflessione che richiama la visione cristiana della vita eterna e che accompagnerà simbolicamente le esequie.

L’evento richiamerà a Roma autorità religiose e civili da tutto il mondo. Sono attesi numerosi fedeli per rendere omaggio al Pontefice scomparso, in un clima di raccoglimento e rispetto.